Vai al contenuto

Fine settimana da bollino rosso: 12,8 milioni di italiani in viaggio nel controesodo

traffico auto strada

Il traffico intenso del weekend 5-7 settembre 2025: strategie e previsioni per affrontare le criticità sulle autostrade italiane.

Con la fine dell’estate, l’Italia si prepara ad affrontare uno dei periodi più critici per la viabilità: il controesodo. Tra venerdì 5 e domenica 7 settembre 2025, gli esperti di Anas e Viabilità Italia hanno previsto oltre 12,8 milioni di spostamenti lungo le principali arterie del Paese. Questo fine settimana da bollino rosso vedrà milioni di italiani rientrare dalle vacanze verso le città, pronti a riprendere il lavoro e la scuola. Il traffico sarà particolarmente intenso nel pomeriggio di venerdì, durante tutta la giornata di sabato e nella mattinata di domenica, con un ritorno alla normalità previsto solo nel pomeriggio di domenica 7 settembre.

Traffico in autostrada
Traffico in autostrada

Le autostrade italiane più congestionate: ecco dove si prevedono i maggiori disagi

Tra le autostrade maggiormente a rischio durante il weekend del controesodo, la A1 Milano-Napoli e la A2 Autostrada del Mediterraneo sono indicate come le più congestionate. Anche la A14 Bologna-Taranto, la A4 Milano-Venezia, la A10 Genova-Ventimiglia e la A8 Milano-Varese sperimenteranno traffico intenso. Al Sud, in Sicilia, la A19 Palermo-Catania e la A29 Palermo-Mazara del Vallo saranno soggette a disagi, mentre in Friuli-Venezia Giulia i raccordi RA13 e RA14 verso i valichi di confine potrebbero subire rallentamenti. Le strade statali, come la SS36 del Lago di Como e dello Spluga, la SS106 Jonica, la SS131 Carlo Felice in Sardegna, la SS1 Aurelia e la SS16 Adriatica, vedranno un sovraccarico veicolare, con l’affluenza di turisti e rientri dalle vacanze.

Provvedimenti eccezionali per mitigare il traffico: sospensione dei cantieri e altre misure

Per affrontare il traffico da bollino rosso, Anas ha sospeso oltre 1.300 cantieri lungo tutto il territorio nazionale, garantendo maggiore fluidità al traffico. La sospensione riguarda circa l’83% dei cantieri attivi e rimarrà in vigore fino a lunedì 8 settembre. Inoltre, domenica 7 settembre sarà in vigore un divieto di circolazione per i mezzi pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate dalle 7:00 alle 22:00, con l’obiettivo di ridurre la pressione sulle strade principali. Per migliorare la gestione del traffico, è stato potenziato l’uso di sistemi di rilevamento e comunicazione in tempo reale, accessibili tramite l’app VAI di Anas, il portale CCISS Viaggiare Informati e i canali ufficiali di Autostrade per l’Italia.

Consigli utili per affrontare il viaggio nel weekend: sicurezza e prevenzione al volante

Le autorità consigliano di viaggiare con attenzione, evitando le ore di punta, mantenendo una guida prudente e informandosi costantemente sulle condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio. Il fine settimana si preannuncia soleggiato con temperature elevate su gran parte del territorio nazionale, condizioni che favoriscono la mobilità ma richiedono ancora più cautela al volante. La parola d’ordine è sicurezza, e un piano di viaggio ben organizzato potrebbe essere la chiave per ridurre al minimo gli inconvenienti di questo periodo di intenso traffico.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 5 Settembre 2025 14:54

Quando il climatizzatore diventa un rifugio per insetti: come prevenirlo in casa